Il 7 marzo 2001 è entrato in vigore il D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.
I…
Il 7 marzo 2001 è entrato in vigore il D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.
I…
La Carta di identità elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il Comune di domicilio…
La richiesta di residenza (da altro Comune, dall'estero e i cambi di indirizzo) può essere presentata con la modulistica compilata e gli allegati richiesti:
allo Sportello Anagrafe di Tor…La richiesta di residenza (da altro Comune, dall’estero e i cambi di indirizzo) può essere presentata con la modulistica compilata e gli allegati richiesti:
allo Sportello Anagrafe di Tor…Attivo da oggi “Municipio virtuale” il nuovo ambiente accessibile con SpID, il Sistema pubblico di Identità Digitale.
Una volta identificati, i cittadini potranno richiedere ed ottenere…
L’estratto per riassunto di matrimonio attesta il matrimonio dell’individuo così come desunta dal relativo atto ivi riportando le indicazioni evidenziate dalle annotazioni.
L’estratto per…
Il certificato di nascita attesta la nascita di una persona e ne specifica le informazioni relative: nome, cognome, data e Comune di nascita. Non contiene l’ora di nascita né eventuali annotazioni…
Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche…
Se i genitori del bambino sono coniugati, la denuncia di…
Gli elettori italiani residenti all’estero (iscritti nell’Anagrafe Italiana dei residenti all’estero) votano per corrispondenza. Possono scegliere, in alternativa, di votare in Italia previa…
In data 31 Marzo 2025 è stato pubblicato in G.U. il D.P.R. di convocazione dei comizi elettorali e come è noto, tra l’8 e il 9 giugno 2025, si terrà il referendum popolare abrogativo con 5 quesiti…
Il Commissario Straordinario rende noto che i cittadini di uno Stato appartenente all'Unione Europea, residenti in Italia, hanno diritto di votare in occasione del rinnovo degli organi del Comune…
Con l'aumento demografico di alcune zone si è resa necessaria una nuova distribuzione degli elettori nelle sezioni elettorali.
Nell' avviso di seguito pubblicato si evidenziano le vie che…
Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte…
Tutti gli elettori ed elettrici del Comune, in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell'obbligo, che desiderano essere inseriti nell'albo unico delle persone idonee all'Ufficio di …