Il 7 marzo 2001 è entrato in vigore il D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.
I…
Il 7 marzo 2001 è entrato in vigore il D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.
I…
N.B.: Il servizio di emissione CIE è riservato ai cittadini residenti.
La Carta di identità elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il…
La richiesta di residenza (da altro Comune, dall'estero e i cambi di indirizzo) può essere presentata con la modulistica compilata e gli allegati richiesti:
allo Sportello Anagrafe di Tor…La richiesta di residenza (da altro Comune, dall’estero e i cambi di indirizzo) può essere presentata con la modulistica compilata e gli allegati richiesti:
allo Sportello Anagrafe di Tor…Attivo da oggi “Municipio virtuale” il nuovo ambiente accessibile con SpID, il Sistema pubblico di Identità Digitale.
Una volta identificati, i cittadini potranno richiedere ed ottenere…
L’estratto per riassunto di matrimonio attesta il matrimonio dell’individuo così come desunta dal relativo atto ivi riportando le indicazioni evidenziate dalle annotazioni.
L’estratto per…
Il certificato di nascita attesta la nascita di una persona e ne specifica le informazioni relative: nome, cognome, data e Comune di nascita. Non contiene l’ora di nascita né eventuali annotazioni…
Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche…
La denuncia di nascita è obbligatoria entro pochi giorni dalla data del parto.
Se i genitori del bambino sono coniugati, la denuncia di nascita…