Adozione app IO

M1C1 Investimento 1.4.3 del PNRR

Data di pubblicazione: 22 novembre 2023


Descrizione e scopo

La Misura è collegata all’articolo 64-bis del CAD che prevede che le pubbliche amministrazioni e gli altri soggetti di cui all’art. 2, comma 2 del CAD, tramite il punto di accesso telematico attivato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, rendano fruibili digitalmente i propri servizi. Inoltre, l’articolo 3-bis, comma 1, del CAD, al fine di semplificare e favorire l’accesso ai servizi in rete della pubblica amministrazione da parte di cittadini e imprese e l’effettivo esercizio del diritto all’uso delle tecnologie digitali, ha introdotto il diritto di accedere ai servizi on-line della pubblica amministrazione “tramite la propria identità digitale e anche attraverso il punto di accesso telematico di cui all’articolo 64-bis”.

In particolare, l’App IO mette a disposizione di tutte le pubbliche amministrazioni e gli altri soggetti di cui all’art. 2 del CAD una piattaforma comune e semplice da usare, con la quale relazionarsi in modo personalizzato, rapido e sicuro, consentendo l’accesso ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal proprio smartphone. Inoltre, la sua implementazione determina una maggiore fruibilità dei servizi online, permettendo di accedere, attraverso l’App, ad una pluralità di servizi e informazioni.

Dettagli

Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 1.4 - Servizi e cittadinanza digitale

Intervento: 1.4.3 - Adozione app IO

Titolare: Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)

Soggetto Attuatore: Comune di Fonte Nuova

CUP: D31F23000110006

Importo finanziato

8.736,00 €

Finanziato dall'Unione Europea

Modalità di accesso al finanziamento

Tramite candidatura all'Avviso Misura 1.4.3 "Adozione app IO" Comuni - novembre 2023 su PA digitale 2026.

Attività finanziate

  • Accesso civico agli atti
  • Cedolino per dipendenti
  • Cittadinanza italiana
  • Edilizia privata
  • Elezioni
  • Matrimonio, unioni civili e convivenze di fatto
  • Nascita , adozione e riconoscimento
  • Presidenti e scrutatori di seggio
  • Residenza
  • Separazione e divorzio
  • Servizi sociali
  • Tessera elettorale

Avanzamento del progetto

Candidatura accettata, in attesa di Decreto di Finanziamento.