Adozione Piattaforma pagoPA maggio 2023

M1C1 Investimento 1.4.3 del PNRR

Data di pubblicazione: 11 maggio 2023


Descrizione e scopo

La misura è collegata all’articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 recante il codice dell’amministrazione digitale (nel seguito “CAD”) che ha previsto in capo alle pubbliche amministrazioni, ai gestori di pubblici servizi e alle società a controllo pubblico come individuati dall’art. 2 del CAD, l’obbligo di accettare, tramite la piattaforma pagoPA, i pagamenti spettanti a qualsiasi titolo attraverso sistemi di pagamento elettronico.

Le pubbliche amministrazioni, quindi, sono obbligate ad aderire al sistema pagoPA per consentire alla loro utenza di eseguire pagamenti elettronici nei loro confronti.

Tali disposizioni hanno lo scopo di favorire una completa digitalizzazione dei pagamenti effettuati a favore delle pubbliche amministrazioni, con conseguente semplificazione per i cittadini.

Dettagli

Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 1.4 - Servizi e cittadinanza digitale

Intervento: 1.4.3 - Adozione Piattaforma pagoPA

Titolare: Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)

Soggetto Attuatore: Comune di Fonte Nuova

CUP: D31F23001450006

Importo finanziato

20.031,00 €

Finanziato dall'Unione Europea

Modalità di accesso al finanziamento

Tramite candidatura all'Avviso Misura 1.4.3 "Adozione piattaforma pagoPA" Comuni - maggio 2023 su PA digitale 2026.

Attività finanziate

  • Affitti
  • Affitti alloggi popolari
  • Certificati di destinazione urbanistica
  • Diritti Pratiche SUAP e SUE 
  • Impianti sportivi
  • Monetizzazione aree a standards
  • Numeri civici
  • Oneri Condono Edilizio
  • Passi Carrabili
  • Rimborso utenze
  • Sanzioni diverse dal C.d.S.

Avanzamento del progetto

Allo stato attuale, la Misura risulta finanziata, con decreto di finanziamento in favore dell'Ente già emesso.