Avvisi relativi alla Pubblica Istruzione

Accesso Ufficio pubblica istruzione

 

Avviso pre-iscrizioni servizio scuolabus a.s. 2022/2023

Si informano gli utenti interessati che dal 01.08.2022 al 30.09.2022 sono aperti i termini per la pre-iscrizione per il servizio di trasporto scolastico per l'anno 2022/2023.

Termini e modalità per le iscrizioni definitive al servizio saranno disponibili in questa stessa pagina a conclusione della gara di affidamento.

I modelli di domanda per la pre-iscrizione sono disponibili sul sito del Comune di Fonte Nuova e in forma cartacea presso la sede del Comune sito in via Macchiavelli 1, Fonte Nuova (Rm).

Le domande di ammissione al servizio dovranno pervenire entro e non oltre il 30.09.2022, presso l'Ufficio di Pubblica Istruzione oppure inviati tramite mail al seguente indirizzo: istruzione@fonte-nuova.it.

Si ricorda ai gentili utenti che l'ufficio di Pubblica Istruzione osserva i seguenti orari di apertura al pubblico:

  • Lunedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30
  • Mercoledì dalle 9.00 alle 12.00
  • Giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30

 

Avviso pubblico per le iscrizioni al servizio mensa scolastico - Anno scolastico 2022/2023

Si rende noto che dal 01 agosto al 30 settembre 2022 è possibile effettuare l'iscrizione al servizio di refezione scolastica per l'a.s. 2022/2023 e richiedere forme di agevolazione tariffaria.

Le nuove iscrizioni e i rinnovi sono obbligatori per poter fruire del servizio.

La richiesta di iscrizione/rinnovo va presentata esclusivamente online mediante la Piattaforma Spazio scuola.

In caso di difficoltà nella compilazione online, solo per le nuove iscrizioni sarà possibile ricevere supporto dall'Ufficio Pubblica Istruzione, previo appuntamento mediante l'App TuPASSI.

Si ricorda che il servizio di refezione scolastica è a domanda individuale, totalmente facoltativo e non obbligatorio; per poter effettuare l'iscrizione occorre essere in regola con i pagamenti degli anni precedenti. Eventuali situazioni debitorie dovranno essere obbligatoriamente saldate prima di procedere all'iscrizione.

Gli utenti interessati potranno presentare richiesta di agevolazione tariffaria per il pagamento del servizio mensa a.s. 2022/2023 attraverso apposita modulistica nella sezione del sito Modulistica, da presentare all’Ufficio Protocollo fino al termine del 30 settembre 2022:

 

Avviso data inizio servizio mensa scolastica e trasporto:

Si comunica che il servizio mensa e trasporto scolastico per l’a.s. 2022/23 sarà avviato nella prima decade di ottobre p.v.

Per i termini e le modalità di iscrizione ai servizi, consultare le sezioni dedicate nel Menù a sinistra:

 

Avviso rimborso quote mensa scolastica:

Si comunica che il rimborso delle quote mensa versate e non fruite dagli utenti avviene attraverso le seguenti modalità:

a) per gli utenti che terminano l’anno scolastico con un saldo positivo, il credito residuo sarà automaticamente imputato al nuovo anno scolastico;

b) per gli utenti in uscita dal ciclo scolastico (V° elementare) si procedere al rimborso delle quote versate e non fruite. La richiesta di rimborso va formalmente presentata all’Ufficio Protocollo su apposita modulistica pubblicata nella sezione MODULISTICA di questo sito.

Il credito degli utenti in uscita potrà anche essere trasferito, su richiesta del genitore, ad un fratello/sorella minore che fruisce del servizio mensa.

 

Avviso detrazione spese scolastiche - obbligo di tracciabilità

La Legge di Bilancio del 27/12/2019 n. 160 ha introdotto alcune novità in particolare in merito a restrizioni sulle modalità di pagamento accettate per spese detraibili in fase di dichiarazione dei redditi per l’ anno 2021.

A partire dal 2020, infatti, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione d’imposta del 19% degli oneri, spetta a condizione che la spesa sia sostenuta con versamenti tracciabili.

Quindi, per tutti coloro che intendono fruire della detrazione fiscale del 19% sulle spese scolastiche – inclusi versamenti mensa – è indispensabile che i pagamenti non siano effettuati in contanti ma tramite versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili come pagamenti tramite carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari (Articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241).