Avvio procedura comparativa ai sensi dell’art. 56 comma 3 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del Terzo Settore”, finalizzata all’individuazione di un Ente del Terzo Settore (ETS) per lo svolgimento di Servizi Sanitari e Socio-Assistenziali 2024

Il Comune di Fonte Nuova, Ufficio Servizi Sociali rende noto che è avviata una procedura comparativa ai sensi dell’art. 56 comma 3 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del Terzo Settore”, finalizzata all’individuazione di un Ente del Terzo Settore (ETS) per lo svolgimento di Servizi Sanitari e Socio-Assistenziali in convenzione per l’anno 2024.

La domanda, compilata in ogni sua parte nonché completa della documentazione richiesta, deve essere inviata esclusivamente mediante posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@cert.fonte-nuova.it entro le ore 24:00 del 15.06.2024, indicando nell’oggetto “Istanza per l’affidamento ad un Ente del Terzo Settore dello svolgimento di servizi sanitari e socio-assistenziali. Anno 2024”.

Requisiti per la presentazione dell’offerta

  • Possono presentare offerta gli Enti individuati e costituiti ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 117/2017, che:
  • non si trovino in alcuna delle cause di esclusione di cui agli artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023;
  • siano pienamente operativi sul territorio comunale nello svolgimento di servizi sanitari e socio-sanitari da almeno 24 mesi;
  • svolgano una delle attività di interesse generale previste dall’art. 5 comma 1 lettere a), b), c) del D.Lgs. 117/2017:
    1. a) interventi e servizi sociali ai sensi dell'articolo 1, commi 1 e 2, della legge 8 novembre 2000, n. 328, e successive modificazioni, e interventi, servizi e prestazioni di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, e alla legge 22 giugno 2016, n. 112, e successive modificazioni;
    2. b) interventi e prestazioni sanitarie;
    3. c) prestazioni socio-sanitarie di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 febbraio 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 129 del 6 giugno 2001, e successive modificazioni;
  • che posseggano i mezzi sanitari autorizzati secondo i requisiti di legge ai sensi della L.R. 49/1989;
  • siano iscritte da almeno 6 mesi nel R.U.N.T.S. (Registro Unico Enti del Terzo Settore);
  • siano in possesso di licenza comunale per l’esercizio dell’attività di noleggio con conducente per il trasporto di infermi tramite ambulanze;
  • siano in possesso dei requisiti di moralità professionale ai sensi dell’art. 56 comma 3 del D.Lgs. n.117/2017.

Documentazione richiesta

L’offerente, pena l’esclusione, dovrà presentare:

  1. Domanda redatta secondo il modello allegato, sottoscritta ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000;
  2. Autocertificazione possesso requisiti ex artt. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023;
  3. Progetto tecnico secondo il modello allegato sottoscritto ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000;
  4. Offerta economica secondo il modello allegato sottoscritto ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000;
  5. Copia del documento di identità del Legale Rappresentante in corso di validità;